Bufalini Design
FRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE

image

Bufalini è un’azienda italiana che da oltre trecento anni opera nel settore del marmo e della pietra.

Depositaria di una storia antica e testimone di una tradizione consolidata, ha unito a doppio filo il proprio nome con quello del marmo di Carrara, materiale riconosciuto per la sua sofisticata estetica e le sue molteplici possibilità di lavorazione.


«La mia avventura nel design è iniziata con l’incontro con Paolo Ulian che mi ha aperto a nuove e insolite visioni nel progetto del marmo.»

Spiega Francesca Bufalini, «ogni nuovo oggetto realizzato mi ha sempre suscitato una forte emozione, alimentando ogni volta curiosità e sorpresa che con il passare del tempo sono diventate lo stimolo per continuare questo viaggio con sempre più entusiasmo e dedizione.»

Quattro generazioni si sono susseguite alla guida dell’azienda, tramandando un know-how sempre più profondo e sfaccettato: conoscenza e competenza si riflettono nell’oggetto di marmo che diventa punto di partenza per superfici, rivestimenti, elementi d’arredo dal design innovativo, dimostrando così l’ampia gamma di declinazioni possibili per il materiale.
«Un percorso che mi ha guidato, innanzitutto, ad ascoltare le mie emozioni, per poi cercare di tradurle in un valore che potesse arricchire progressivamente anche la nostra azienda, in un universo che unisce l'amore per il marmo alla gioia della ricerca del bello e del nuovo veicolati da principi etici importanti per tutti noi.» spiega Francesca.
Vai allo shop

Lo Shop Bufalini

L’azienda opera oggi a livello internazionale, con progetti in Europa, Asia e Stati Uniti, coprendo settori diversi come quello residenziale, religioso, commerciale e navale, sempre con un’attenzione crescente al design contemporaneo. «Una ricerca, che nasce dall’amore per ciò che ancora non è conosciuto, per l’idea di un futuro nuovo e diverso per il marmo.» conclude Francesca Bufalini.

Paolo Ulian Designer

Si forma all’Accademia di Belle Arti di Carrara e successivamente si iscrive all’Isia di Firenze dove si diploma in industrial design nel 1990. Si sposta a Milano dove lavora come assistente nello studio di Enzo Mari. Parallelamente al suo lavoro di designer svolge attività didattica presso alcuni atenei e scuole di design. Ha collaborato con Droog Design e con alcune aziende italiane come Driade, Fontana Arte, Danese, Zani&Zani, Azzurra Ceramiche, Up Group, Zava Luce e Antonio Lupi, Alessi e Cassina.

Visualizza la biografia